Vino Ligure DOP del Levante
LA SPEZIA
Nell'area vitivinicola di La Spezia i vini sono riconducibili alle DOP: Colli di Luni, Cinque Terre e Colline di Levanto, principalmente con l’utilizzo di Vermentino, Albarola, Bosco, Ciliegiolo e Sangiovese.
Colli di Luni, DOP interregionale tra Liguria e Toscana, prende il nome dal territorio dove una volta sorgeva la città di Luni, fondata dai Romani nel 177. I vini ottenuti in questa zona sono di buona struttura, freschi ma morbidi nei bianchi, caldi e di buon corpo nei rossi.
Il territorio della DOP Cinque Terre, patrimonio UNESCO, è caratterizzato da vigneti terrazzati di piccole dimensioni, in alta collina, con pendenze fino al 50%, direttamente sul mare. I vini ottenuti in questa zona sono di buona sapidità e freschezza con profumi che ricordano il mare e il fiore di limone. Molto apprezzato per la sua unicità è lo Sciacchetrà, passito prodotto in piccole quantità.
Con gli stessi vitigni e le stesse caratteristiche territoriali, nella DOP Colline di Levanto troviamo vini con profumi intensi, sapidi al palato e leggermente mandorlati sul finale.
“Se vuoi bere bene, bevi ligure”
COLLI DI LUNI
Bianco (Vermentino-Trebbiano)
Vermentino (min 90%)
Albarola (min 85%)
Rosso (Sangiovese-Canaiolo-Pollera)
ZONA DOP Colli di Luni

CINQUE TERRE
Bianco (Bosco-Vermentino-Albarola)
Sciacchetrà Riserva
Sciacchetrà
ZONA DOP Cinque terre

COLLINE DI LEVANTO
Bianco (Vermentino-Albarola-Bosco)
Vermentino (min 85%)
Rosso (Sangiovese-Ciliegiolo)
ZONA DOP Colline di Levanto

“Se vuoi bere bene, bevi ligure”
COLLI DI LUNI
Bianco (Vermentino-Trebbiano)
Vermentino (min 90%)
Albarola (min 85%)
Rosso (Sangiovese-Canaiolo-Pollera)
ZONA DOP Colli di Luni

CINQUE TERRE
Bianco (Bosco-Vermentino-Albarola)
Sciacchetrà Riserva
Sciacchetrà
ZONA DOP Cinque terre

COLLINE DI LEVANTO
Bianco (Vermentino-Albarola-Bosco)
Vermentino (min 85%)
Rosso (Sangiovese-Ciliegiolo)
ZONA DOP Colline di Levanto
