
Ingredienti per 4 Persone:
Per i taglierini:
400 gr farina
2 uova
Un mazzo di borragini tenere
Un pizzico di noce moscata
Per il pesto al mortaio:
Un bouquet di Basilico Genovese DOP
Uno spicchio d'aglio
50 gr parmigiano reggiano
10 gr pecorino sardo
2 cucchiai di pinoli
Una presa di sale grosso
3 cucchiai di olio evo DOP Riviera Ligure
Vino in abbinamento: Terrazze dell’Imperiese Bianco IGP Pigato e Vermentino, da soli o congiuntamente - promossi da Enoteca Regionale della Liguria
Bollire le borragini in acqua salata, scolarle e raffreddarle.
Tritare le borragini e impastarle con la farina, unendo le uova e la noce moscata. Lavorare l’impasto ottenuto con il mattarello fino a farlo diventare una sfoglia ben sottile.
Arrotolare la sfoglia e con il coltello tagliarla fine ottenendo così i taglierini.
Passare poi alla preparazione del pesto: porre l'aglio mondato nel mortaio, pestarlo col pestello fino a ridurlo in poltiglia e fare altrettanto con i pinoli; unire il Basilico Genovese DOP lavato e il sale e schiacciare a lungo, roteando, sino ad ottenere un composto omogeneo.
Aggiungere i formaggi grattugiati e, infine, versare l'olio evo DOP Riviera Ligure a filo amalgamandolo con un cucchiaio.
Lessare i taglierini in abbondante acqua salata e, una volta scolati, amalgamarli a freddo al pesto, aggiungendo acqua di cottura q.b..
Ricetta #assaggialaliguria del ristorante Baccicin du caru aderente a Liguria Gourmet