Premio Vermentino 2021
A premio vermentino 2021 una vetrina sulle eccellenze regionali con Assaggia La Liguria
A Diano Castello luci puntate sulle DOP e IGP dei vini liguri, massima espressione del legame tra prodotto e territorio, così come le DOP agroalimentari di Basilico Genovese e Olio Riviera Ligure, senza dimenticare le altre eccellenze di Liguria: le Acciughe sotto sale del Mar Ligure IGP e la Focaccia di Recco IGP col formaggio e i prodotti del Sistema Liguria Allevatori e del Sistema Ittico Liguria Pescatori. Tutti prodotti dal forte valore identitario e autentici “simboli” per la cultura, l’economia e il presidio ambientale, promossi anche dal circuito di ristoratori Liguria Gourmet.
A una manifestazione di valorizzazione del territorio attraverso una delle sue eccellenze, che favorisce la conoscenza e l’elevazione qualitativa del prodotto offrendo opportunità di confronto e crescita tra produttori , operatori ed esperti, non poteva mancare la testimonianza del programma promozionale Assaggia la Liguria: un’occasione per conoscere meglio come la certificazione di origine sia un valore concreto, più noto certamente nel settore vitivinicolo ma di egual valore anche per l’Olio DOP Riviera Ligure e il Basilico Genovese DOP, presidi fondamentali anche per una comunicazione alimentare completa e corretta.
Dalle 17 alle 23 allo STAND “Assaggia la Liguria”:
DEGUSTAZIONI * LABORATORI * LEZIONI * ABBINAMENTI
a cura dei Consorzi di Tutela del Basilico Genovese DOP e dell’Olio DOP Riviera Ligure e dell’Enoteca Regionale della Liguria in collaborazione con Regione Liguria
Venerdì 16 Luglio ore 18.30
EVENTO SPECIALE APERITIVO LIGURE DOP CON ANDREA DI MARCO
I prodotti DOP liguri saranno protagonisti anche nei piatti a tema dei ristoranti aderenti.
Assaggia la Liguria è il programma di comunicazione dei Consorzi di Tutela del Basilico Genovese DOP e dell'Olio DOP Riviera Ligure, insieme all' Enoteca Regionale della Liguria, svolto con il sostegno dalla
Regione Liguria e del FEASR dell’Unione Europea – PSR 2014/20, che offre a consumatori e operatori un’informazione mirata a conoscere le storie di questi prodotti e i valori che la DOP mantiene lungo la filiera produttiva, offrendo il piacere di un cibo inimitabile che rivela la storia e la cultura del territorio.